Scultura "Domenico di Bello"-I percorsi dello stupore - Pennapiedimonte, Provincia di Chieti
Indirizzo: Sentiero Balzolo-Linaro-Madonna Delle Sorgenti (G2), 66010 Pennapiedimonte CH, Italia.
SpecialitĂ : Scultura.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
đ Posizione di Scultura "Domenico di Bello"-I percorsi dello stupore
â° Orario di apertura di Scultura "Domenico di Bello"-I percorsi dello stupore
- LunedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- MartedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- MercoledĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- GiovedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- VenerdĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente, ecco una presentazione dettagliata di âScultura Domenico di Bello â I percorsi dello stuporeâ, pensata per chi desidera scoprire questo luogo unico:
Benvenuti nella Scultura di Domenico di Bello
Lâartista Domenico di Bello ha creato unâopera dâarte straordinaria, un vero e proprio dialogo tra uomo e natura, situata nel cuore del Parco Nazionale dâAbruzzo, Lazio e Molise. Si tratta di unâesperienza immersiva che invita alla contemplazione e alla scoperta, un luogo dove lâarte e il paesaggio si fondono in unâarmonia suggestiva. Lâinstallazione, intitolata âI percorsi dello stuporeâ, è un elemento architettonico scolpito direttamente nella roccia, progettato per interagire in modo sorprendente con il territorio circostante.
Posizione e AccessibilitĂ
La scultura è ubicata lungo il Sentiero Balzolo-Linaro-Madonna Delle Sorgenti (G2), 66010 Pennapiedimonte CH, Italia. Si tratta di un percorso naturalistico di circa 3 chilometri, caratterizzato da panorami mozzafiato e da una flora e fauna ricchissime. Lâaccessibilità è un aspetto fondamentale: è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che rende la visita fruibile anche a persone con mobilitĂ ridotta. Il sentiero che conduce alla scultura è percorribile a piedi e offre una breve passeggiata che, come sottolineato da molti visitatori, è ampiamente ricompensata dalla bellezza del paesaggio e dalla maestositĂ dellâopera.
SpecialitĂ e Caratteristiche
La scultura di Domenico di Bello non è semplicemente unâopera dâarte, ma un vero e proprio organismo che si integra perfettamente con lâambiente naturale. Ă stata realizzata con unâattenzione maniacale ai dettagli, utilizzando tecniche innovative che permettono di scolpire la roccia in modo da creare forme organiche e dinamiche. Lâinstallazione è progettata per creare effetti di luce e ombra, in continua evoluzione nel corso della giornata, e per offrire diverse prospettive sulla scultura stessa. La sua forma sinuosa e la sua posizione strategica la rendono un punto di riferimento per i visitatori, un luogo dove fermarsi ad ammirare il panorama e a riflettere sulla bellezza della natura.
Altre Informazioni Utili
Telefono: Non disponibile
Sito Web: Non disponibile
* SpecialitĂ : Scultura, arte ambientale, paesaggio.
Lâesperienza offerta da âI percorsi dello stuporeâ va ben oltre la semplice visita di unâopera dâarte. Si tratta di un invito a rallentare, a connettersi con la natura e a lasciarsi ispirare dalla creativitĂ dellâartista. La sua collocazione in un ambiente naturale di tale bellezza amplifica lâimpatto emotivo dell'opera, trasformando la visita in unâoccasione unica per rigenerarsi e per riscoprire il piacere della scoperta.
Si noti come l'attenzione all'accessibilitĂ e la facilitĂ di raggiungimento a piedi contribuiscano a rendere questa esperienza accessibile a un vasto pubblico, consolidando la sua popolaritĂ e il suo valore come destinazione turistica.