Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio - Pettorano sul Gizio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67034 Pettorano sul Gizio AQ, Italia.
Telefono: 0864487006.
Sito web: riservagenzana.it
Specialità: Riserva naturale, Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 280 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–13, 15–17
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, pensata per offrire un'informazione completa e invitante:
La Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio: Un Tesoro da Scoprire
La Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, situata nel cuore del Abruzzo, rappresenta un angolo di natura incontaminato e ricco di storia. L’indirizzo è Indirizzo: 67034 Pettorano sul Gizio AQ, Italia. Per maggiori informazioni e prenotazioni, potete contattare il numero di telefono Telefono: 0864487006. Potete anche visitare il sito web ufficiale: Sito web: riservagenzana.it.
Caratteristiche e Posizione Geografica
La riserva, estendendosi tra i comuni di Pettorano sul Gizio, Civitella Alfedena e Ortona, è dominata dal Monte Genzana, un massiccio montuoso che offre panorami mozzafiato. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio variegato, con boschi di faggio, castagni e querce, ripide pareti rocciose, torrenti impetuosi e antichi mulini ad acqua. Questa combinazione di elementi crea un ambiente ideale per la conservazione di una flora e fauna uniche, tra cui diverse specie di uccelli, mammiferi e piante rare. La sua posizione strategica, a breve distanza da città d’arte come Sulmona, la rende facilmente accessibile e una meta ideale per una gita fuori porta.
Attività e Servizi Offerti
La Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio è una vera e propria Specialità: Riserva naturale, Parco nazionale, Attrazione turistica. Offre diverse opportunità per gli amanti della natura e del trekking. Sono disponibili Escursioni adatte ai bambini, per rendere la scoperta del territorio un’esperienza divertente e coinvolgente per tutta la famiglia. Il parco è dotato di Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni pubblici e Tavoli da picnic, per garantire il comfort dei visitatori. Inoltre, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi un posto. La presenza di aree attrezzate per il barbecue rende la riserva un luogo perfetto per organizzare un Pic Nic in famiglia. Molti visitatori, attratti dalla bellezza del luogo, hanno sottolineato l’importanza di pianificare la visita in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
Altre Informazioni Utili
Adatto per escursioni: Il sentiero principale, ben segnalato, si snoda attraverso boschi e prati, offrendo viste panoramiche spettacolari.
Cani ammessi: I proprietari di cani sono invitati a mantenere il proprio animale al guinzaglio e a raccogliere i rifiuti.
* Opinioni: La riserva gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le 280 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'impegno per la tutela del territorio.
Consigli per la Visita
Per una visita completa e senza intoppi, è consigliabile consultare il sito web ufficiale (riservagenzana.it) per aggiornamenti sulle condizioni dei sentieri, gli eventi in programma e le eventuali restrizioni d'accesso. È inoltre utile informarsi sugli orari di apertura dei servizi e sulle modalità di prenotazione.
Un Invito a Scoprire la Magia del Monte Genzana
La Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio è un luogo che incanta per la sua bellezza selvaggia e la sua ricchezza naturalistica. Un vero gioiello da proteggere e da valorizzare. Per approfondire le informazioni, pianificare la vostra visita e scoprire tutte le attrazioni del territorio, vi invitiamo a visitare il sito web: Sito web: riservagenzana.it. Non perdete l’occasione di vivere un'esperienza indimenticabile