Navelli - Navelli, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Roma, 111, 67020 Navelli AQ, Italia.
Specialità: Centro di quartiere.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Navelli
Navelli è un piccolo borgo situato nella provincia di L'Aquila, in Abruzzo, con un'importante storia e tradizioni legate alla sua cultura. L'indirizzo di questo luogo affascinante è Via Roma, 111, 67020 Navelli AQ, Italia. Nonostante il terremoto che ha colpito la regione negli ultimi anni, Navelli è riuscito a mantenere la sua bellezza e il suo fascino. Il centro di quartiere di Navelli è una delle specialità principali che offre a chi visita il luogo.
Uno dei vantaggi di Navelli è la sua facilità di accesso per chi ha bisogno di una sedia a rotelle. Il parcheggio è accessibile e questo rende il luogo più aperto e inclusivo per tutti. Inoltre, è stato notato che questa azienda ha ricevuto 13 recensioni su Google My Business, con un punteggio di 4.5 su 5. Questo è un indicatore significativo del livello di soddisfazione dei clienti e della qualità del servizio offerto.
Navelli offre molte attrazioni e punti di interesse. Nonostante alcune recensioni negativer sottolineino la mancanza di bellezze naturali o storiche nel paese, il borgo ha molte caratteristiche pittoresche e incantevoli che meritano di essere esplorate. Vi sono numerosi tesori nascosti e angoli meno noti che sono assolutamente degni di essere visitati. Inoltre, il paese ha resistito ai danni del terremoto e ha mantenuto il suo fascino, dimostrando la forza e la resilienza degli abitanti di Navelli.
Il clima di Navelli è caratterizzato da estati calde e secche e inverni freddi e nevosi, come nel resto dell'Abruzzo. Le temperature medie durante l'estate oscillano tra i 20 e i 25 gradi Celsius, mentre in inverno le temperature possono scendere fino a 0 gradi Celsius o meno. Inoltre, Navelli è un ottimo punto di partenza per esplorare altri paesi vicini e le bellezze naturali della regione, come i Monti della Laga e il Parco Nazionale della Maiella.