Il Gigante che dorme - Bed and Breakfast - Castel Castagna, Provincia di Teramo
Indirizzo: Contrada Corazzano, 4, 64030 Castel Castagna TE, Italia.
Telefono: 3298254025.
Specialità: Bed & Breakfast.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Il Gigante che dorme - Bed and Breakfast
Consigli su "Il Gigante che Dorme - Bed and Breakfast" a Castel Castagna
Se stai cercando un Bed and Breakfast (Bed & Breakfast) affascinante e accogliente in Italia, "Il Gigante che Dorme" a Contrada Corazzano, 4, 64030 Castel Castagna è una scelta eccellente. Questo rifugio offre un'esperienza di soggettività unica, accompagnata da un servizio eccellente e una posizione strategica.
Caratteristiche:
"Il Gigante che Dorme" si distingue per le Specialità che offre, focalizzandosi sul comfort e sull'esperienza Bed & Breakfast. Il locale è ideale per chi cerca unaMixinazione tra l'autenticità locale e i servizi moderni. Anche se il sito ufficiale non è direttamente disponibile per ulteriori informazioni, la pescita di 56 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni straordinaria di 4.8/5 parla da sé. Questa valutazione elevata suggerisce che Gli ospiti sono molto soddisfatti sia della qualità della struttura che del servizio offerto.
Informazioni utili:
Per chiunque planifichi una visita, l'indirizzo è molto conveniente, situato nel cuore della bellezza della zona di Castel Castagna, un piccolo borgo ricco di storia e natura circostante. Il telefono è 329 825 4025, il che rende facile contattare il bed & breakfast per prenotazioni o chiedere informazioni aggiuntive.
Recomendazioni per i visitatori:
Se stai considerando di fare una sosta in "Il Gigante che Dorme", è consigliabile prenotare con anticipo dato il buon livello di satisfazione dei clienti. L'atmosfera accogliente e il servizio personalizzato rendono ogni soggetto unico e rilassante. Inoltre, considerando la sua posizione, potrebbe essere interessante esplorare le vicine attrazioni locali, come parchi, sentieri per la scelta della natura o ristoranti locali per godersi la cucina regionale.