Dipartimento Politiche Dello Sviluppo Rurale E Della Pesca - Pescara, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Catullo, 17, 65127 Pescara PE, Italia.
Specialità: Ufficio statale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Dipartimento Politiche Dello Sviluppo Rurale E Della Pesca
Certamente, ecco una presentazione del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale E Della Pesca, strutturata in modo chiaro e formale, come richiesto:
Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale E Della Pesca: Un’Azienda Pubblica Chiave
Il Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale E Della Pesca rappresenta un’istituzione statale di rilevanza cruciale per il territorio abruzzese e italiano. La sua missione principale è l'elaborazione e l'attuazione di politiche mirate a sostenere e promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree rurali e del settore della pesca. L'ente, con sede a Pescara, svolge un ruolo fondamentale nell'indirizzare le risorse e le strategie per garantire la prosperità economica e sociale di queste aree, spesso caratterizzate da sfide specifiche.
Informazioni di Contatto e Ubicazione
L’indirizzo fisico del Dipartimento è:
Indirizzo: Via Catullo, 17, 65127 Pescara PE, Italia.
Purtroppo, al momento non sono disponibili informazioni di contatto telefoniche pubblicate ufficialmente. È possibile reperire ulteriori dettagli tramite il sito web, che attualmente è in fase di aggiornamento.
Il Dipartimento si trova in una posizione strategica a Pescara, facilmente accessibile e ben collegata. L'accessibilità per le persone con mobilità ridotta è una priorità, come dimostrato dalla presenza di un ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, elementi essenziali per garantire l'inclusione e la fruibilità dei servizi offerti.
Specialità e Caratteristiche
Le attività principali del Dipartimento si concentrano su:
Elaborazione di piani e programmi di sviluppo rurale.
Gestione dei fondi europei destinati al settore agricolo e della pesca.
Promozione di pratiche agricole sostenibili e innovative.
Sostegno alle attività di pesca e acquacoltura.
Definizione di politiche per la valorizzazione dei prodotti tipici e del patrimonio rurale.
Cooperazione con enti locali, associazioni di categoria e altri soggetti interessati.
Il Dipartimento opera con un approccio orientato alla cooperazione e alla collaborazione, cercando di coinvolgere attivamente le comunità locali nella definizione delle priorità e nella realizzazione dei progetti. Un’attenzione particolare è rivolta alla formazione e all’aggiornamento professionale dei soggetti coinvolti, al fine di garantire la massima efficacia delle azioni intraprese.
Ulteriori Dati di Interesse
Data la natura dell'ente, il Dipartimento si caratterizza per un servizio pubblico di grande importanza, volto a tutelare gli interessi di un'intera categoria di cittadini e imprese. L'organizzazione interna è strutturata per garantire un'efficace gestione delle risorse e un servizio di qualità, con un focus sulla trasparenza e la responsabilità.
Opinioni e Valutazioni (Inferite)
Sebbene le recensioni online siano limitate (attualmente 2 su Google My Business con una valutazione media di 3/5), è possibile dedurre che l'ente si impegna a fondo nel proprio ruolo. Il commento "Grazie a tutti coloro che ci sono stati prima. bisogna lavorare il doppio.perché sono pochi e perché iniziano da dove hanno lasciato altri.ed è ancor più complicato" suggerisce un ambiente di lavoro impegnativo, ma anche una forte dedizione al lavoro e una consapevolezza delle difficoltà incontrate. L'attenzione alla necessità di "lavorare il doppio" indica un carico di lavoro elevato e la necessità di risorse aggiuntive per affrontare le sfide del settore.
Speriamo che queste informazioni siano di utile riferimento per chiunque desideri approfondire la conoscenza del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale E Della Pesca.