Comune - Avezzano, AQ
Indirizzo: 1 Piazza Municipio, Cappadocia, AQ 67060, Italia.
Telefono: 0863670232.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.5/5.
📌 Posizione di Comune
Comune di Cappadocia
Indirizzo: 1 Piazza Municipio, Cappadocia, AQ 67060, Italia.
Telefono: 0863670232.
Página web: (no disponibile).
Características
Il Comune di Cappadocia è un comune italiano situato nella provincia di L'Aquila, nella regione dell'Abruzzo. Con una popolazione di circa 1.500 abitanti, Cappadocia è un piccolo centro storico e culturale che offre una serie di attrazioni e servizi per i visitatori.
Ubicación
Cappadocia è situato a 20 km di distanza da L'Aquila, la capoluogo della provincia. La città si trova in una zona collinare, circondata da colline e valli verdescue. Il comune è facilmente raggiungibile in auto o in treno, con la stazione ferroviaria più vicina a 15 km di distanza.
Servizi e attrazioni
Il Comune di Cappadocia offre una serie di servizi e attrazioni per i visitatori, tra cui:
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: il comune dispone di parcheggi accessibili per le persone con disabilità.
Municipio: il comune è sede del municipio, dove si trovano le sedi delle amministrazioni locali e delle istituzioni pubbliche.
* Attrazioni turistiche: Cappadocia offre una serie di attrazioni turistiche, tra cui la Chiesa di San Francesco, il Cimitero Ebraico e il Castello Medievale.
Opinioni
Il Comune di Cappadocia ha 2 recensioni su Google My Business, con una media di 2.5/5. Le recensioni sono generalmente positive, con i visitatori che elogiano la bellezza del paesaggio e la cordialità dei locali.
Conclusione
Il Comune di Cappadocia è un piccolo centro storico e culturale situato nella provincia di L'Aquila, in Abruzzo. Con una serie di attrazioni e servizi per i visitatori, Cappadocia è un'ottima opzione per chi cerca una vacanza rilassante e autentica. Per informazioni e recensioni, visitare il sito del comune o contattare direttamente il municipio.