CIA Agricoltori Italiani - CAF, Patronato, CAA - Atessa, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Umberto I, 32, 66041 Atessa CH, Italia.
Telefono: 0859210848.
Sito web: ciaabruzzo.it
Specialità: Sindacato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di CIA Agricoltori Italiani - CAF, Patronato, CAA
⏰ Orario di apertura di CIA Agricoltori Italiani - CAF, Patronato, CAA
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 14–17:30
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 08:30–13
- Venerdì: 08:30–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La CIA Agricoltori Italiani - CAF (Confederazione Italiana Agricoltura) è un'organizzazione molto rispettata nel settore agricolo italiano, con una presenza significativa nel Patronato e CAA (Centri Aggregati Agrari). Situata a Via Umberto I, 32, 66041 Atessa CH, Italia, la CAF offre una vasta gamma di servizi all'industrie agricola locale e nazionale, concentrandosi principalmente sulla Sindacato.
Per chi sta cercando informazioni su questa organizzazione, è importante conoscere i seguenti dettagli: la direzione è facilmente raggiungibile, con un parcheggio accessibile per chi sta utilizzando una sedia a rotelle. Questo è un aspetto molto apprezzato dai visitatori con necessità speciali.
Il telefono per contattare la CAF è 0859210848, mentre il sito web è ciaabruzzo.it, che offre informazioni dettagliate e aggiornate sulla struttura e sui suoi servizi. Su questo sito, non solo troverai recensioni dai clienti, ma anche una panoramica completa delle attività della CAF.
Le recensioni su Google My Business sono limitate, ma quelle disponibili sono particolarmente significative. Con 2 recensioni e una media di 4/5, sembra che la CAF abbia una buona reputazione tra i suoi partner e membri.
Significativamente, la CAF si distingue per il suo impegno nel sindacato, promuovendo pratiche agricole sostenibili e migliorando le condizioni dei lavoratori agricoli. Questo si riflette nella qualità dei servizi offerti e nelle relazioni costruite con i colleghi dell'industria.
Per chi è interessato alla agricoltura, al patronato o alla gestione agricola, la CAF rappresenta una risorsa preziosa. La presenza locale a Atessa, insieme alla reputazione positiva, fa della CAF un punto di riferimento non solo per i produttorii locali, ma anche per chi desidera conoscere meglio il panorama agricolo italiano.
Ripetiamo la consigliabilità : se stai cercando informazioni dettagliate o voli coinvolgerti direttamente con la CIA Agricoltori Italiani - CAF, ti incoraggiamo a visitare il sito web ciaabruzzo.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per comprendere meglio il ruolo e le attività di questa organizzazione. Esercita il contatto diretto tramite il numero di telefono disponibile per chiedere ulteriori dettagli o per esplorare i servizi che possono offrirti. La CAF è sempre pronta ad aiutare gli interessati a crescere e prosperare nel settore agricolo.