Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti - Servizio CUP e Punto Unico Accesso - Lanciano, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Don Minzoni, 66034 Lanciano CH, Italia.
Telefono: 0872706906.
Sito web: info.asl2abruzzo.it
Specialità: Centro medico pubblico, Medico di base, Medico del lavoro.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1.8/5.
📌 Posizione di Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti - Servizio CUP e Punto Unico Accesso
⏰ Orario di apertura di Azienda Sanitaria Locale n. 2 - Lanciano Vasto Chieti - Servizio CUP e Punto Unico Accesso
- Lunedì: 08–13:30
- Martedì: 08–13:30
- Mercoledì: 08–13:30, 15–17
- Giovedì: 08–13:30, 15–17
- Venerdì: 08–13:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata dell'Azienda Sanitaria Locale n. 2 – Lanciano Vasto Chieti – Servizio CUP e Punto Unico Accesso, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque necessiti dei suoi servizi.
Introduzione all'ASL 2 – Lanciano Vasto Chieti
L'Azienda Sanitaria Locale n. 2 – Lanciano Vasto Chieti, con sede in Via Don Minzoni, 66034 Lanciano CH, Italia, rappresenta un punto di riferimento essenziale per l'assistenza sanitaria nella provincia di Chieti. Il Servizio CUP e Punto Unico Accesso è una componente fondamentale di questa ASL, dedicata a semplificare l'accesso ai servizi sanitari e alle prestazioni diagnostiche. Il numero di telefono per contattare il servizio è 0872706906. Per maggiori informazioni e per accedere a moduli di prenotazione e altre risorse, si rimanda al sito web ufficiale: info.asl2abruzzo.it.
Specialità Offerte
L'ASL 2 offre una vasta gamma di servizi, tra cui:
Centro medico pubblico: Fornisce assistenza medica generale e specialistica.
Medico di base: Offre cure primarie e di prevenzione.
Medico del lavoro: Si occupa di tutela della salute nei luoghi di lavoro.
Servizi Chiave: CUP e Punto Unico Accesso
Il CUP (Centro Unico di Prenotazione) è il servizio centralizzato che permette di prenotare, online o telefonicamente, tutte le prestazioni sanitarie offerte dall'ASL. Il Punto Unico Accesso funge da intermediario tra il cittadino e i vari servizi, semplificando le procedure e accelerando l'accesso alle cure. Si tratta di un sistema progettato per ridurre le lunghe attese e migliorare l'esperienza del paziente.
Accessibilità e Comfort
L'ASL 2 si impegna a garantire l'accessibilità ai propri servizi a tutti i cittadini. Le strutture sono dotate di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
* Toilette
Questi servizi dimostrano un'attenzione particolare alle esigenze dei pazienti con disabilità motorie.
Opinioni e Feedback (Informazioni Derivate)
Sebbene le recensioni online siano, in alcuni casi, contrastanti, si evince un'attenzione particolare verso l'organizzazione del centro vaccinale, descritto come rapido ed efficiente. Tuttavia, la frequentazione elevata e le conseguenti lunghe attese sembrano rappresentare una sfida costante per il servizio. La prenotazione telefonica risulta essere una strategia consigliata per ottimizzare i tempi di attesa.
Informazioni Aggiuntive Importanti
L’ASL 2 vanta attualmente 64 recensioni su Google My Business, con una media di 1.8/5. Questo feedback, pur evidenziando alcune aree di miglioramento, sottolinea l’importanza del servizio CUP e del Punto Unico Accesso nel facilitare l’accesso alle cure.
Conclusione e Invito all’Azione
L'Azienda Sanitaria Locale n. 2 – Lanciano Vasto Chieti – Servizio CUP e Punto Unico Accesso rappresenta un’importante risorsa per la comunità locale. Per ottenere informazioni dettagliate sui servizi disponibili, prenotare una visita o accedere a moduli e documenti, si raccomanda vivamente di consultare il sito web ufficiale: info.asl2abruzzo.it. In questo modo, sarà possibile accedere a tutte le informazioni necessarie e semplificare la propria esperienza nel sistema sanitario.